CESAR Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale è riconosciuto dalla Regione Umbria quale ORGANISMO DI CONSULENZA (DD 30 dicembre 2019, n. 13439) abilitato ad erogare servizi di consulenza alle imprese agricole e ai detentori di aree forestali in ambito regionale, nell’ambito della Misura 2 – sottomisura 2.1 – tipologia di intervento 2.1.1 Servizi di consulenza del PSR Umbria 2014-2022.

 Nell’ambito dell’Avviso Pubblico “PSR per l’Umbria 2014/2020 – misura 2 – Sottomisura 2.1 – Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza. per tematiche relative alla riduzione dell’impatto ambientale delle attività agricole con l’introduzione e il mantenimento di metodi produttivi compatibili con l’ambiente”, il CESAR ha avuto approvato un progetto che prevede l’erogazione di 81 interventi di consulenza (per un totale di 1.824 ore) a favore di 24 imprese, con il supporto di dottori agronomi/esperti di settore.

Il progetto è stato attivato a marzo 2025 e si concluderà entro il mese di giugno 2025.

 La consulenza in questo caso viene erogata su tematiche legate riduzione dell’impatto ambientale delle attività agricole con l’introduzione e il mantenimento di metodi produttivi compatibili con l’ambiente (es. protezione delle piante coltivate con metodo biologico, modalità di lotta e prevenzione delle fitopatie con metodi a ridotto impatto ambientale, analisi del bilancio idrico aziendale, introduzione di forme di risparmio del corpo idrico e riduzione dei concimi chimici)

Tali servizi di consulenza sono cofinanziati dalla Regione nella misura dell’80%, grazie ai fondi FEASR   https://ec.europa.eu/info/food-farming-fisheries/key-policies/common-agricultural-policy/rural-development_it e rappresentano per le imprese una grande opportunità per accedere in modo agevolato a servizi consulenziali specialistici.

La consulenza viene erogata su un ampio ventaglio di tipologie di intervento ammissibili, che riguardano: l’innovazione nelle tecniche di coltivazione, la sicurezza e qualità dei prodotti, lo sviluppo di nuove colture, il marketing e la vendita, le tecnologie informatiche e digitali, il ricambio generazionale in agricoltura, il controllo di gestione e sviluppo dell’impresa agricola, l’agricoltura ecocompatibile, l’ambiente, la gestione dei reflui zootecnici. Il miglioramento delle performances di aziende zootecniche, ecc

Se sei una azienda interessata ad usufruire in futuro di tali servizi, o un tecnico interessato a collaborare con CESAR per le prossime attività consulenziali, contattaci a [email protected]